Protezione per sovratensione video BNC

Protezione per sovratensione video BNC Ingrandisci

ACV10642

Protezione video contro sovratensioni accidentali per dispositivi TVCC collegati con cavo coassiale, connettori BNC.

Dettagli

Protezione video contro sovratensioni accidentali per dispositivi TVCC collegati con cavo coassiale, connettori BNC.

Le telecamere a circuito chiuso sono dispositivi alquanto delicati e sensibili a diverse problematiche di natura elettromagnetica.
Le sovratensioni provenienti dal cablaggio video possono avere effetti distruttivi molto gravi sui circuiti della telecamera. Macchine elettriche, sistemi di illuminazione, scariche atmosferiche, cortocircuiti, possono generare picchi di tensione di varia durata e natura in grado di distruggere irreparabilmente, in una frazione di secondo, qualsiasi telecamera, spesso senza neppure lasciare una traccia evidente, è possibile risentire della caduta di un fulmine nelle vicinanze sotto forma di sovratensioni che incanalandosi nella rete elettrica principale colpiscono inesorabilmente tutto ciò che da essa trae energia.
Le scariche sono accompagnate da forti emissioni di onde elettromagnetiche che producono disturbi nelle trasmissioni radio, in particolare nel campo delle onde lunghe e medie. Le sovratensioni indotte nelle linee elettriche e telefoniche possono causare danneggiamenti nelle apparecchiature collegate, in particolare di quelle elettroniche.
La presenza di sovratensioni occasionali in un impianto TVCC genera frequenti danneggiamenti delle telecamera con sparizione improvvisa del segnale video, senza che si verifichino fenomeni anomali di preavviso. Spesso l'elevata quantità di guasti viene erroneamente imputata dall'utente a una scarsa qualità del materiali.
I ritorni di terra sono pericolosi in un sistema TVCC. Correnti parassite possono fluire lungo la calza del cavo coassiale, sfruttando le differenze di potenziale fra i diversi punti di terra dell'impianto e generando disturbi video indesiderati o addirittura danneggiamenti del CCD delle telecamere stesse.

Il modulo di protezione si collega all'estremità del cavo coassiale video, subito prima del dispositivo che si intende proteggere (telecamera, monitor, videoregistratore etc.). A tale scopo è munito di un connettore BNC femmina per il collegamento al cavo e un connettore BNC maschio per il collegamento all'apparecchiatura. Vi è inoltre un cavo di terra che deve essere obbligatoriamente collegato ad una messa a terra efficiente affinché il dispositivo possa esercitare la protezione in modo adeguato. In caso di sovratensione, la protezione è in grado di intervenire in 100 ns. e interrompere correnti di guasto fino a 5000A. La protezione è in grado di resistere a circa 300 sovracorrenti da 100 A prima di dover essere sostituita. Il dispositivo non richiede alimentazione.

NOTE TECNICHE

Segnale video
- Massimo voltaggio operativo:DC10V
- Voltaggio operativo nominale: DC5V
- Tempo di intervento 1nS
- Connettore BNC
- Perdita di valore del segnale video con l'inserimento del dispositivo: max 0,2dB

Dimensioni: 50x70x40 mm. Peso: 130 gr.